ore 9.00 SESSIONE DI APERTURA Saluti delle autorià CRETIER Roberto Sindaco del comune di Saint-Marcel MARGUERETTAZ Aurelio Assessore regionale Turismo, sport, commercio e trasporti "Paese Albergo: un'opportunità?" ISABELLON Giuseppe Assessore regionale Agricoltura e risorse naturali VIERIN Laurent Assessore regionale Istruzione e cultura ZUBLENA Manuela Assessore regionale Territorio e ambiente "Sostenibilità ambientale: un atout per il turismo" ore 9.30 INTRODUZIONE AL CONVEGNOONIDA Marco Segretario generale Convenzione delle Alpi "La Convenzione delle Alpi e il turismo" ore 10.00 SESSIONE 1 QUALI INNOVAZIONI PER IL TURISMO ALPINO?BIONAZ Andrea Associazione Lou Tourbiillet "Paese Albergo Saint-Marcel: storia di un'idea" HAßLACHER Peter / VALS Roland Club alpino austriaco / Consulente "La rete dei villaggi austriaci dell'alpinismo" GAMBA Giuseppe Presidente Azzero Co2 "Strategie ed incentivi per la riduzione delle emissioni di CO2 a livello locale" ore 11.00 COFFEE BREAKZAMBON Toni Fondatore rete "Alleanza nelle Alpi" "L'importanza della messa in rete delle esperienze: la rete Alleanza nelle Alpi" BAIETTO Emanuela Responsabile Villaggi d'Europa Valle Elvo di Sordevolo (Biella-Piemonte) "Esperienze nel Piemonte. Valle dell'Elvo in provincia di Biella: una nuova forma di accoglienza per un nuovo turismo" BOVERI Bruno Presidente Slow Food Piemonte Segreteria nazionale Slow Food Italia DIBATTITO ore 13.00 TERMINE PRIMA GIORNATA CONVEGNOore 13.30 APERITIVO E PRANZO PRESSO BISTROT LA BONNE ETAPE (menu con prodotti tipici locali) su prenotazione
| ore 9.00 SESSIONE 2 TURISMO ALPINO, AMBIENTE E AGRICOLTURA: UN CONNUBIO DA VALORIZZAREOGRIN Matej Presidente CIPRA Slovenia "Buone pratiche di turismo alpino a livello locale in Slovenia" EVRARD Nicolas Vice-presidente della Comunità dei comuni Valle di Chamonix Mont-Blanc "Buone pratiche di turismo sostenibile nelle Alpi francesi - Progetto sull'ecoturismo e creazione di un museo a cielo aperto" DIDILLON Joël Vice-sindaco di Chamonix, incaricato del Piano clima per la Comunità dei comuni Valle di Chamonix Mont Blanc "Legami operativi tra cambiamenti climatici" MOREAU Pierre CIFRA Francia "Turismo e mobilità: esperienza nelle Alpi Francesi" DIBATTITO ore 11.00 COFFEE BREAKLUNARDI Stefano Coordinatore progetto "Ayas a km zero" "Turismo consapevole e Agricoltura a km zero in Val d'Ayas: l'esperienza possibile di una valle alpina" CORTESE Luigi Docente di marketing turistico "Le reti di operatori locali: valore aggiunto per un territorio turistico" TurismoOK Centro studi e servizi specializzato nel management di montagna "Piccole destinazioni alpine: essere SLOW e agire FAST" DIBATTITO ore 13.00 CONCLUSIONIGRANGE Antonella Lou Tourbiillet ore 13.15 TERMINE CONVEGNOore 13.30 APERITIVO DI CHIUSURA
|